E’ una composizione che si rifà ai dipinti della Scuola Rimpa del periodo EDO del XVII secolo. Una composizione Rimpa deve esprimere il modo in cui gli artisti hanno rappresentato i fiori, facendone risultare ogni dettaglio.
E’ una composizione basata sull’interpretazione giapponese del gusto di artisti letterati anticonformisti cinesi del periodo Ming XV-XVI secolo. E’ molto importante la combinazione dei materiali che è basata sui dipinti della scuola di pittura cinese Sung.
Questo tipo di composizione ha reso famosa la scuola Ohara. Il paesaggio che ci circonda viene interpretato attraverso un’attenta osservazione delle caratteristica di ciascuna pianta, con particolare attenzione all’aspetto stagionale.