Cerca nel sito
Recent Events
MARCEL VRIGNAUD a Venezia
September 25, 2010
-MARCEL VRIGNAUD a Venezia
October 12, 2012
-Fiori e piante giapponesi
April 11, 2013
-
-
Articoli recenti
Archivi
Dimostrazione Ikebana con workshop condotto da Mauro Lovadina e Marianna Battocchio di Ikebana Ohara Chapter Venezia
Cescot Veneto in collaborazione la Scuola Ikebana Ohara Chapter Venezia avvia Laboratorio di Ikebana presentano: L’Arte di disporre i fiori
Il laboratorio prevede 4 lezioni in tutto di 2 ore ciascuna che si svolgeranno con cadenza settimanale a partire da mercoledì 23 maggio a mercoledì 20 giugno. Il materiale è interamente fornito dall’insegnante, ma l’allievo dovrà portare con sé: forbici da giardino, canovaccio, blocchetto per gli appunti, piccola sacchetta
Per la sezione Ikebana spazio espositivo e informativo creato dall’insegnante Margherita Ferrari e le allieve del corso Ikebana Unipop Borbiago.
Saremo presenti sia sabato 5 maggio che domenica 6 dalle 10:00 alle 19:30
maratona sensoriale con Ikebana,Life Panele e Interfacce Interattive. Il laboratorio Ikebana è condotto dall’insegnante Margherita Ferrari 3° Master Ikebana della scuola Ikebana Ohara Chapter Venezia.
Seminario Ikebana con il Maestro SATOSHI HIROTA 1° Assistente e professore dell’Ohara Ikebana School Tokyo dello Iemoto Hiroki Ohara.
Durante il seminario verranno eseguite composizioni Bunjin e Paesaggio.
La possibilità di lavorare con il Maestro Satoshi Hirota è una grande opportunità per il nostro giovane Chapter.
Il seminario è aperto a coloro che hanno almeno un’ esperienza triennale di Ikebana.
Paola Piras e gli allievi della scuola Ikebana Ohara Chapter Venezia vi augurano
Christmas Omedetou to hinnen no houfu
Buon Natale e buoni propositi per il nuovo anno
Ottica Urbani ed Elisabetta Salmasi II Master Associato Ikebana Ohara Chapter Venezia presentano un nuovo appuntamento della rassegna PERCORSI URBANI che intende proporre un’inedita connessione tra Oriente e Occidente fatta di armonia, bellezza e semplicità. Due tradizioni millenarie si incontrano: quella muranese del vetro e quella nipponica dell’Ikebana, in un dialogo dove l’una contiene e sostiene l’armonioso sviluppo dell’altra. Le composizioni floreali, realizzate della maestra ikebanista ELISABETTA SALMASI, troveranno infatti collocazione nei “suiban” in vetro di Murano di Urbani Design pensati e realizzati per questo evento. Si entrerà dunque nel poetico mondo dell’Ikebana di Scuola Ohara, disciplina che affonda le proprie radici nella pratica zen e che si esprime attraverso un delicato linguaggio fatto di piccoli gesti e sussurri.